Ciao, benvenuto e soprattutto benvenute Il sito Mygrass.it è a disposizione, con la sua rinnovata veste grafica, per ogni acquisto di materiali da giardinaggio e per […]
Perchè affiliarsi a MyGrass? Aprire un punto MyGrass in franchising garantisce innumerevoli vantaggi: Il marchio MyGrass è sinonimo di esperienza del mercato indoor, esperienza di cui […]
– Ordine: Coleoptera – Superfamiglia: Curculionoidea I curculionidi appartengono alla famiglia dei coleotteri, ma la particolatirà che li contraddistingue è quella di avere un capo allungato […]
– Classe: Gasteropodi DESCRIZIONE: i Gasteropodi comprendono lumache (foto 1), chiocciole (foto 2) e numerosi molluschi marini. I fitofagi che tratteremo in questo breve articolo sono […]
– Superfamiglia: Tetranychidae – Classe: Arachnide – DESCRIZIONE: E’ uno dei più pericolosi fitofagi; è un acaro polifago, infesta infatti molti ortaggi, piante ornamentali, arboree, erbacee […]
– Famiglia: Tingidae – Classe: Insetto DESCRIZIONE: Di origine Nord Americana, i Tingidi sono rappresentati da oltre 2000 specie. Sono insetti fitomizi, quindi si nutrono pungendo […]
– Famiglia: Agromizidi – Classe: Insetti – DESCRIZIONE DEL MINATORE FOGLIARE: Con il termine minatore fogliare si indicano diversi ditteri, ma una delle poche famiglie che […]
– Superfamiglia: Pyraloidea – Classe: Insetti – DESCRIZIONE DELLA PIRALIDE: si tratta di un lepidottero (farfalla) appartenente alla famiglia Crambidae (Foto 1). Considerato uno dei […]
– Superfamiglia: Aleyrodoidea – Classe: Insetti – GLI ALEURODIDI SONO: detto anche mosca bianca, questo insetto appartiene alla famiglia dell’ordine dei Rincoti. E’ presente soprattutto […]
– Superfamiglia: Coccoidea – Classe: Insetti – CHE COS’è LA COCCINIGLIA : le cocciniglie sono una superfamiglia di insetti fitofagi, appartenenti all’ordine dei rincoti, ne […]