– Superfamiglia: Aphidoidea – Classe: Insetti – GLI AFIDI SONO: detti anche pidocchi delle piante, questi insetti appartengono all’ordine dei rincoti e ne esistono circa […]
– Ordine: Thysanoptera – Classe: Insetti – CHE COSA SONO I TRIPIDI: I tripidi sono insetti di piccole dimensioni, poco appariscenti, dal corpo esile e […]
La coltivazione indoor è una pratica ormai diffusa a tutti i livelli, che garantisce ottimi risultati sia in termini di qualità che di quantità di raccolto, […]
MyGrass è lieta di presentare a Milano e in Italia, gli innovativi e funzionali vasi auto-irriganti Lechuza. Nonostante tutti i nostri preziosi consigli non riesci ad […]
Partendo dal presupposto che nessuno nasce imparato e che ogni momento è buono per apprendere qualcosa sulle piante che coltiviamo, perchè non fare un breve prontuario […]
La definizione moderna di cellula è: “Minima unità biologicamente attiva, delimitata da una membrana selettiva, capace di autoriproduzione anche in assenza di altre cellule.” Le cellule […]
Ora che abbiamo capito cosa sono le cellule vegetali, possiamo cercare di comprenderne la funzione, almeno nell’ambito di nostro interesse. Prima di tutto non bisogna pensare […]
– Famiglia: Erysiphaceae – FATTORI PREDISPONENTI: la propagazione dell’oidio avviene prevalentemente attraverso le conidiospore e quindi con la riproduzione asessuata. Le condizioni ambientali favorevoli alla moltiplicazione […]
– Famiglia: Capnodiaceae – FATTORI PREDISPONENTI: le principali cause di formazione della fumaggine sono una scarsa aerazione, la presenza della melata e un grado d’umidità abbastanza […]